Scegli libreria
Esitazione

Esitazione

Lu Xun - Autore

Sellerio Editore Palermo (2022) - Editore

0
(0)
0 recensioni


Con Lu Xun (1881-1936) inizia, nei primi del Novecento, la letteratura cinese moderna. Autore di opere narrative, per di più scritte nella «lingua piana», cioè quella più comunemente parlata («il fondatore della lingua cinese moderna», lo presentava Dario Fo), con la sua opera compiva due rivoluzioni nella tradizione. L'una nel genere: nel Celeste Impero solo le composizioni poetiche erano considerate vera letteratura; l'altra nella scrittura: fino ad allora, era obbligatoria «la lingua letteraria», ovvero la aulica, artificiale, poco comprensibile fuori dall'élite. I suoi racconti mostrano i due aspetti complementari del cambiamento sociale e della resistenza ad esso. Per lo più parlano di storie piccole, quoti-diane, che dipingono in modo vivacissimo la vita nei villaggi e nei quartieri delle persone vere, incastrate nelle ironie, o nei paradossi, o nelle tragedie della loro esistenza. In uno stile ondeggiante tra il satirico e il grottesco. «Quando pubblica questa seconda raccolta di racconti», scrive nella Postfazione la curatrice Nicoletta Pesaro, «composti a Pechino nel breve arco di tempo tra il 1924 e il 1925, Lu Xun passa dall'angosciato appello del combattente pessimista ma non ancora rassegnato al silenzio, dalle "grida" lanciate per risvegliare gli animi assopiti o ottusi del suo popolo, a un "camminare avanti e indietro in preda all'incertezza" (significato del titolo di questa seconda antologia). Il coraggio della disperazione si trasforma in uno stato di profondo dilemma».
Autore
Lu Xun
Titolo originale
Esitazione
Traduttore
Pesaro Nicoletta
Editore
Sellerio Editore Palermo
Collana
La memoria
Anno edizione
2022
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
280
Dimensioni
-
Codice EAN
9788838943089

Esitazione

Lu Xun - Autore



Esitazione


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#esitazione

Conosci l'autore

Lu Xun

Lu Xun

 
Lu Xun, o Lu Hsün in Wade-Giles, 鲁迅 in cinese moderno e in pinyin Lŭ Xùn (Shaoxing, 25 settembre 1881 – Shanghai, 19 ottobre 1936), è stato uno scrittore, saggista, poeta e critico letterario cinese. Figura fondamentale della letteratura moderna cinese, nella quale scrisse sia in vernacolare che nella lingua classica, aderì al Movimento della Nuova Cultura e negli anni trenta divenne il titolare della Lega degli scrittori di sinistra di Shanghai. Il suo cognome originario era Zhou 周 (Zhōu), mentre il suo nome da bambino era Zhangshou 樟寿 (Zhāngshòu), il suo nome di cortesia era Yushan 豫山 (Yùshān), poi cambiato in Yucai 豫才 (Yùcái). A partire dal 1898 si farà chiamare Shuren 树人 (Shùrén). Lu Xun è lo pseudonimo che iniziò ad usare nella sua pubblicazione del 1918 Diario di un pazzo. Le opere di Lu Xun includono racconti, romanzi, saggi ideologici e sociali, opere sulle scienze naturali, correzione e ricerca di testi antichi, poesie in prosa moderne, poesie in stile antico, opere sulla letteratura straniera e traduzioni accademiche, e studi sulle xilografie. Divenne famoso sia in Occidente che in Oriente, soprattutto nei circoli intellettuali e culturali della Corea e del Giappone, ed è stato salutato dal critico letterario coreano Kim Ryang-moo come «lo scrittore che occupa il più grande territorio sulla mappa culturale dell'Asia orientale nel ventesimo secolo», insieme al famoso scrittore nazionale giapponese Natsume Sōseki.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora